Lombard: infrastruttura ponte Bitcoin-DeFi @Lombard_Finance si è affermata come l'infrastruttura più avanzata per convertire la liquidità di Bitcoin in capitale on-chain produttivo. Dopo 92 giorni dal lancio, ha registrato un TVL di 1,526 miliardi di dollari e una quota di mercato del 60% nel mercato BTC LST, mentre il token principale $LBTC è un asset generatore di reddito che mantiene una garanzia di Bitcoin 1:1 e assorbe automaticamente le ricompense di staking native di Babylon (@babylonlabs_io). Gli utenti inviano BTC nativi a un indirizzo designato e, una volta completate 6 conferme sulla catena di Bitcoin, LBTC viene coniato sulla catena di destinazione dopo la verifica del consorzio. I BTC depositati rimangono sulla catena di Bitcoin contribuendo alla sicurezza di altre reti PoS tramite Babylon, e i token di ricompensa vengono automaticamente convertiti in BTC aumentando il rapporto di riserva di LBTC. Di conseguenza, il valore di LBTC tende a salire gradualmente rispetto a BTC senza necessità di richiedere ricompense o ri-base. La sicurezza di questa struttura è multilivello. Un consorzio di sicurezza composto da 14 istituzioni controlla l'emissione e il rimborso con una firma 2/3 sulla catena PoA basata su Cosmos, mentre CubeSigner HSM impone approvazioni multiple, time-lock e limiti di prelievo. I trasferimenti tra catene sono soggetti a doppia verifica tramite Chainlink CCIP e l'oracolo Bascule, e in caso di situazioni anomale, i contratti smart possono essere messi in pausa. Il rimborso avviene in questo ordine: distruzione di LBTC → verifica del consorzio → disimpegno di Babylon (7-9 giorni) e successivo rimborso di BTC nativi, mantenendo inalterata la corrispondenza 1:1 tra libro contabile e riserve. Il fulcro della differenziazione è "reddito + combinabilità + multi-chain". Mentre WBTC non genera reddito e tBTC ha limitazioni in termini di automazione e scalabilità, LBTC accumula automaticamente un reddito di circa l'1% in BTC e, combinato con Aave, Pendle, EigenLayer e altri, apre strategie di reddito a due cifre. Allo stesso tempo, è distribuito nativamente su oltre 13 catene, tra cui Ethereum, Solana, Sui, Base e Starknet, collegando la liquidità tra gli ecosistemi. In effetti, circa l'82% di LBTC in circolazione è investito in DeFi, dimostrando la produttività del capitale oltre il semplice wrapping. Guardando al flusso on-chain, circa il 96% delle riserve è gestito in modo conservativo sulla layer nativa di Bitcoin (staking di Babylon), mentre il resto forma liquidità DeFi su Ethereum e altre catene. La liquidità si accumula in pool principali come Uniswap, Airdrodrome, Curve e Raydium, mostrando una profondità sufficiente per le esecuzioni quotidiane. L'integrazione DeFi si diversifica anche in prestiti, trading di rendimento, restaking e strategie di raccolta su Solana, con possibilità di posizionamenti aggressivi a seconda delle condizioni di mercato, come nel caso del pool ad alto rendimento di Pendle. A livello macro, la tendenza strutturale di 'BTC come rendimento' è favorevole a Lombard. Con l'aumento delle partecipazioni istituzionali dopo l'ETF, il costo opportunità di mantenere senza interessi diventa evidente, e cresce la domanda per esposizioni BTC generatrici di reddito con sistemi di verifica e sicurezza favorevoli alla regolamentazione. Mentre il TVL di BTCfi si espande rapidamente, Lombard ha spazio per ulteriori espansioni come layer di liquidità principale di Babylon e hub multi-chain. Se si chiariscono le normative e si espandono le catene, ulteriori TVL nell'ordine di miliardi di dollari potrebbero diventare visibili nel medio termine. Naturalmente, ci sono rischi evidenti. La variabile più grande è la regolamentazione. Se i token BTC generativi di reddito vengono interpretati come titoli, i requisiti KYC/AML e di licenza potrebbero essere rafforzati, e potrebbero sorgere restrizioni alla vendita a seconda della giurisdizione. È necessario considerare anche i tipici rischi di sicurezza a livello di ponte, oracolo e smart contract, l'assunzione di una maggioranza onesta nel consorzio e la possibilità di sconto sulla liquidità in caso di stress dovuto al disimpegno di Babylon. Il rendimento APY di base dipende dalla struttura delle ricompense di Babylon e dalla domanda, quindi la qualità e la sostenibilità del rendimento a lungo termine devono essere monitorate costantemente. Tuttavia, fino ad ora, l'efficacia e i dati suggeriscono che Lombard rappresenta la soluzione più completa per "convertire gli asset inattivi di Bitcoin in capitale produttivo". La stabilità della garanzia 1:1, il reddito nativo che si accumula automaticamente e la sicurezza di livello istituzionale, insieme alla combinabilità multi-chain, distinguono chiaramente LBTC da WBTC (assenza di reddito) e tBTC (limiti di scalabilità e automazione). I futuri punti critici saranno la stabilità della sicurezza e della domanda di Babylon, la favorevolezza del quadro normativo per i prodotti BTC generativi di reddito e la solidità della governance multi-chain, degli oracoli e del consorzio. Se queste condizioni saranno soddisfatte, Lombard avrà alte probabilità di mantenere la sua posizione di standard come ponte Bitcoin-DeFi fino al 2027, e LBTC rimarrà un'opzione attraente rispetto al rischio per i detentori che desiderano un'esposizione produttiva a BTC.
Mostra originale
7.693
43
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.